Presentazione a Milano, martedì 21 maggio 2019, Galleria Consadori, ore 18.00 A cura di Claudio Cerritelli Le plaquette in mostra sono un esempio di microeditoria e si presentano sotto la sigla IL ROBOT ADORABILE, anagramma del nome del suo editore e stampatore, ADALBERTO BORIOLI. Tra queste ci saranno Tsukemono, Mizumono e Konomono, e realizzate con … Read More
Il mondo in una bottiglia di Osamu Tezuka con postfazione di Francesca Scotti
“Questa opera di Tezuka è creata in un momento di rinascita dello spirito nipponico, suggellato dalle Olimpiadi del 1964, e attraversato da tensioni sociali e questioni quasi esistenziali su temi fondanti: lo sviluppo economico come fonte di benessere ma anche di disuguaglianza e inquinamento; il rapporto ambiguo con il prezioso, ma ingombrante alleato americano; lo … Read More
“Primavera silenziosa” tra i vincitori di Pitch&Short
Il soggetto di “Primavera Silenziosa” scritto da Alessandra Pescetta, Francesca Scotti e Giovanni Calcagno è tra i 6 finalisti di Pitch & Short. Grazie AGICI Triveneto.
Solstizio d’inverno al Cinema Teatro Filo di Cremona
“L’opera, che affronta con la forza del linguaggio cinematografico temi di grande attualità come economia circolare, raccolta differenziata e abbandono dei rifiuti, è stata presentata a circa 200 studenti provenienti dal Liceo Classico “Manin” e dall’IIS “Einaudi […] continua a leggere su CremonaOggi
Book Pride 2019: Maura Chiulli e Silvia Ranfagni con Francesca Scotti
IL FIGLIO IMPERFETTO. DUE STORIE DI BATTAGLIA E DI AMORE Desiderare un figlio. Immaginare la sua presenza lì dove adesso qualcosa manca, per renderti la vita più completa, tonda, perfetta. Solo che poi il figlio arriva, e non somiglia affatto al bambino che avevi sognato, e allora essere madre o padre diventa un’esperienza difettosa, in … Read More
Incontri sul fumetto coordinati da Francesca Scotti all’OOF
Caffè Letterario Olio Officine Festival a cura di Fuori Asse Cooperativa Letteraria IL FUMETTO E I SUOI PROTAGONISTI: TRA ARTE, LETTERATURA E IMPEGNO CIVILE Incontri coordinati da FRANCESCA SCOTTI – SCRITTRICE E REDATTRICE «FUORIASSE – OFFICINA DELLA CULTURA» MARCO GALLI TRA FUMETTO, LETTERATURA E VITA Ne discute con l’autore ROBERTO BARBOLINI – SCRITTORE E GIORNALISTA FABRIZIO … Read More
Donne e Letteratura in Giappone @ Nora
Con Daniela Moro, ricercatrice di Letteratura Giapponese, e Francesca Scotti, scrittrice che vive tra l’Italia e il Giappone, scopriremo due figure fondamentali del panorama letterario giapponese (e non solo): Enchi Fumiko, una delle scrittrici giapponesi più importanti del ‘900 e Tawada Yōko, brillante autrice contemporanea che vive in Germania e scrive in tedesco e giapponese. … Read More
FuoriAsse #23 Il mondo degli insetti – Francesca Scotti intervista Akino Kondoh
“Akino Kondoh ha un modo unico, affilato e allo stesso tempo lieve di portare sulla pagina il pensiero conscio e inconscio e di raccontare quel nucleo emotivo rappresentato dall’infanzia, dalla crescita, dal ricordo che accompagna una vita intera. La Kondoh infatti si muove con efficacia e disinvoltura in quella fase dell’esistenza in cui il mondo … Read More
La città senza notte alla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium
Mercoledì 28 novembre il film La città senza notte-The nightless city di Alessandra Pescetta, tratto dal raconto breve di Francesca Scotti La pace di chi ha sete e sta per bere verrà proiettato presso la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium alle ore 21 in occasione del progetto Fuorinorma — la via neosperimentale del cinema italiano, curato da … Read More
Solstizio d’inverno su Rai Cinema
Il film Solstizio d’inverno di Alessandra Pescetta, scritto con Francesca Scotti, è ora disponibile su Rai Cinema.