Intervista a Francesca Scotti: Fukushima, la frattura dell’anima

12 Marzo 2021Stampa

Valentina Berengo ha intervistato Francesca Scotti per Il Bo Live UniPD  “Gli eventi, catastrofici e non, appartengono a tutti e per paradosso in modo particolare a chi non li ha vissuti: la letteratura li trasforma in esperienza collettiva che esce dalle viscere e dall’anima di un singolo uomo. Che li lascia per sempre al mondo.”  

Può esistere un’estetica anestetica?_ Capacità vitale_ Roberto Barbolini per Fuori Asse

7 Luglio 2020Capacità vitale, Home_2, Stampa

  “Può esistere un’estetica anestetica? A prima vista è una contraddizione in termini, ma a questo paradosso sembra ispirarsi la scrittura di Francesca Scotti. Non è solo per via dei suoi trascorsi musicali (si è diplomata al Conservatorio Verdi di Milano) se me l’immagino come una suonatrice di flauto segreto, una concertista clandestina che non … Read More

Capacità vitale _PulpLibri

14 Gennaio 2020Capacità vitale, Stampa

La vita sparigliata _recensione di Roberto Sturm “Francesca Scotti è senza dubbio una delle voci più interessanti della narrativa del nostro paese e prosegue il suo viaggio interiore attraverso personaggi che, senza eccezione, hanno tutti una parte di noi.” >>qui l’articolo completo

Francesca Scotti _Salotto Bompiani

8 Novembre 2019Capacità vitale, Stampa

Lei non sa chi sono io! è un questionario semiserio per conoscere meglio i nostri autori. In questa puntata chiacchieriamo con Francesca Scotti: nata a Milano nel 1981, per Bompiani ha scritto Ellissi e Capacità vitale. “Un titolo che ti rappresenta o che vorresti aver scoperto tu. Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson. … Read More